lunedì 25 novembre 2024

 SULLE TRACCE DI MARCO POLO 

Marco Polo nacque a Venezia il 15 settembre del 1254 e morì a Venezia l'8 gennaio1324.  Fu un viaggiatore, uno scrittore, un ambasciatore e soprattutto un mercante della repubblica di Venezia. 

La relazione dei suoi viaggi in Estremo Oriente è raccolta nell'opera letteraria "Il Milione", un'opera in cui si riportavano le conoscenze essenziali sull'Asia alla fine del XIII° secolo. 

Viaggiò con il padre Niccolò e lo zio Matteo attraverso l'Asia lungo la Via della seta fino alla Cina dal 1271 al 1295. Fu consigliere e ambasciatore alla corte del Gran Khan Kubilai.  Fu fatto prigioniero dai genovesi e in prigione  dettò le memorie dei suoi viaggi a Rustichello  da Pisa.

Sebbene non sia stato il primo europeo a raggiungere la Cina, fu il primo a redigere un dettagliato resoconto del viaggio che fu d'ispirazione per generazioni di viaggiatori europei.



Venerdì 22 novembre, alcun ragazzi di seconda sono andati a Venezia per completare lo studio di questa importante, quanto curiosa, figura storica. La guida li ha accompagnati per le calli dell'elegante città, li ha fatti giocare a squadre e, dando degli spunti, li ha invitati ad osservare con occhio attento i particolari che la città racchiude alla ricerca delle notizie, delle abitudini, delle merci che erano tipiche al tempo del nostro personaggio.

L'esperienza è stata molto entusiasmante, anche se il freddo intenso della laguna li ha messi a dura prova, ma d'altronde il freddo e il disagio erano proprio quelli che sopportava anche Marco Polo! 








prof. Pav.




3 commenti:

Nicolò Frescada Ovest ha detto...

Mi sono piaciute quelle foto, e vorrei anche io andare in quei posti meravigliosi, per me questi posti sono bellissimi. E come avrete letto io sono Nicolò.

Anonimo ha detto...

Mi sono divertita molto a questa gita anche se devo ammettere che faceva parecchio freddo
Io adoro Venezia la reputo una città fantastica che trasmette molte emozione a chi la visita
spero che le altre classi possano rivivere l'esperienza che ho vissuto io
PS. magari con un po' più di caldo

Matteo 2A ha detto...

Wow io c'ero questa sì che è stata una vera gita, peccato per il controllore che ci ha fatto una multa per un errore stupido che abbiamo fatto prendendo i biglietti :(