
Ha cantato contro la guerra ne “La guerra di Piero” (negli anni ’60 ciò non era affatto né facile né scontato e se oggi lo è lo dobbiamo a gente come lui) e anche nella canzone “Fiume Sand Creek”(sul massacro degli indiani d’America) e in “Girotondo”. Ha cantato l’amore, in tutte le sue forme, dalla famosissima “La canzone di Marinella”, dolcissima e struggente, alla provocatoria “Bocca di rosa”, una ragazza, che oggi diremmo “facile” e porta lo scompiglio in un paesino. Ed ha cantato il suicidio del suo amico Luigi Tenco in “Preghiera in gennaio”, i drogati ne “il Cantico dei drogati”, le prostitute in “Via del campo”, i Rom in “Khorakhanè”, ha cantato Gesù Cristo nell’Album “La Buona Novella” (che, come altri suoi, è un Album “tematico”, cioè con varie canzoni tutte centrate su un “argomento”). Questi sono solo pochissimi titoli di una produzione durata una vita intera e questo è un Post e ho già scritto troppo. Spero solo di essere riuscito a istillarvi almeno una curiosità per un uomo che, con la musica e le parole, ha fatto pensare, emozionato, commosso tanti altri uomini e donne. E non mi sembra poco.
Quindi, buona ricerca! Ed è ovvio che sono a vostra completa disposizione per indicazioni, consigli, materiali sul “nostro” Fabrizio.
...
prof. Francesco Sassetto
6 commenti:
La guerra di piero è molto triste
;-(
Fabrizio De Andrè ha cantato canzoni x ttt i tipi di xsn.
la canzone di piero è molto bella, ma triste.Alcuni ragazzi di un gruppo musicale l' hanno presa in giro questa canzone( secondo me è xkè sono gelosi)
concordo con tutti la canzone :la guerra di piero è molto triste !!!
de andre' è un cantante bravissimo!!! chi la pensa cm me?
concordo con voi la guerra di piero è molto triste!!! :-(
de andre' è un cantante bravissimo !!!!!!!! :-D
X ME è MEGLIO TIZIANO FERRO , LAURA PAUSINI MA OGNUNO HA I SUOI GUSTI
Posta un commento